1. ricostruire la storia, la reputazione, gli intrecci, i legami, i “rimbalzi” del debitore, eventuali magagne o altre situazioni utili a inquadrare la situazione del debitore e di chi gli sta intorno
2. rintracciare il debitore resosi irreperibile:
- indirizzo di residenza (quello ufficiale);
- effettivo domicilio (dove effettivamente vive indipendentemente da dove risulta residente);
- utenze telefoniche (fisse e mobili);
3. rintracciare eredi, accettazioni di eredità, coobbligati, fideiussori, soci occulti, amministratori occulti, ecc.;
4. rintracciare i beni patrimoniali e/o reddituali del debitore, suscettibili di essere aggrediti giudizialmente dai creditori. E qui c’è il mare magnum di possibilità:
- conti correnti bancari, postali, deposito titoli, ecc.;
- stipendi, pensioni, compensi, ecc.;
- crediti (da fornitura, locazione, rendita) presso terzi;
- beni immobili;
- beni mobili registrati pignorabili;
- ecc. ecc.
5. rintracciare pregiudizievoli e altre procedure già in corso contro il debitore, per evitare, nel limite del possibile, accodamenti e rimbalzi costosi e frustanti.
In sostanza, sono quelle indagini che consentono di poter determinare la convenienza o meno di fare business col Cliente-Debitore e, nel caso, iniziare o proseguire un’azione legale contro il suddetto.
Oltre a quelle indagini innovative e studiate per le specifiche dei Clienti che potrai richiedere telefonando o scrivendo…..